Tag: Adelphi
Zia Mame – Torta di ananas
America, anni Venti. Patrick Dennis è solo un bambino di undici anni quando rimane orfano. L’unica parente che gli rimane è una zia strampalata sorella del padre, zia Mame appunto, da poco defunto. Avrei presto scoperto che per «mattino» zia Mame intendeva l’una del pomeriggio. […]
L’amico d’infanzia di Maigret – Torta di noci
In un caldo pomeriggio di giugno L’amico d’infanzia di Maigret piomba nel suo ufficio. È disperato e gli chiede aiuto per risolvere una delicata e alquanto spinosa vicenda. Coinvolto nell’omicidio della sua amante, la quale trascorreva le sue giornate anche in compagnia di altri quattro cavalieri, […]
I fantasmi del cappellaio – Scaloppine di pollo
Un grande Simenon ne I fantasmi del Cappellaio. Monotona, tediosa, quasi banale la vita di un cappellaio di provincia. Non sa che il suo male ha radici profonde, infestanti e, all’improvviso, deflagrerà. A Simenon non interessa farci scoprire l’assassino. Anzi, ce lo presenta quasi subito. Piuttosto mostra […]
Il giorno della civetta – Panelle
Come recita la quarta di copertina dell’Adelphi, Il giorno della civetta è “il primo e più grande fra i romanzi che raccontano la mafia”. Attorno all’omicidio dell’imprenditore Colasberna, orbitano altre sparizioni, altre morti. Motivi passionali sono, sentenzia il barbiere del paese. Ma il commissario Bellodi sa bene […]
Frollini e caffellatte di Maigret
Gambadilegno, un vecchio dalla vita travagliata, muore nella sua casa di Jeanneville. Nessuno sembra aver visto niente. Eppure Maigret sospetta che la governante dell’uomo, Félicie, sia a conoscenza di elementi determinanti per la risoluzione dell’indagine. Questa ragazza dalla fervida immaginazione, attraverso una sfacciata impertinenza, […]