Categoria: Secondi
Triglie al pomodoro | Pinocchio
Carlo Lorenzini, pseudonimo di Collodi, narra le malefatte di Pinocchio, un burattino dall’accento toscano con le sembianze di un bambino. Questo pupazzo combinaguai dal cuore buono, si allontanerà dalla casa paterna per sfidare inconsapevolmente il mondo. Attraverso le sue vicende, Collodi comunica a grandi e […]
Maionese classica o vegetale | Estasi culinarie
Come ne Il Castello del Cappellaio di A.J. Cronin, anche la figura centrale di Estasi culinarie è crudele, arrogante, inebriata dal successo, dal potere e dal suo stesso carisma. Il Maestro, così viene definito l’uomo, manifesta un atteggiamento freddo e distaccato con tutti, eccetto il suo gatto. […]
Pasta e gamberi | Appunti di un venditore di donne
Inaridito nel volto e nell’animo dalle esperienze amare della vita, Bravo – nome di battaglia – gestisce un giro di prostitute d’alto borgo. Non conduce un’esistenza felice, né pare intenzionato a ricercarla. Barricato infatti dietro un cinico analfabetismo sentimentale, è ormai diventato una mera macchina […]
Uova al piatto | Lo Straniero
“Non so, è uguale”. Con queste parole ripetute a cadenza regolare durante tutto il libro, l’autore ci presenta il signor Mersault. L’io narrante coincide con il protagonista, eppure è come se lo vedessimo dal di fuori. Camus crea un distacco, attraverso l’indifferenza di quell’uomo […]
Acciughe fritte | Non so
Fidanzato dai tempi dell’università, Mario sposa Giulia, la donna che ama. Questa è la sua unica certezza, tutto il resto lo ignora. Non sa che un rapporto di coppia, per lo più suggellato dalla nascita di un figlio, impone responsabilità, doveri. Si ritrova marito e […]