Categoria: Primi
Il cavaliere inesistente – Zuppa di cavoli
Lettura sempre attualissima Il cavaliere inesistente, uno dei capitoli della famosa trilogia I nostri antenati. Si è in quanto si appare. E Agilulfo lo era in modo ineccepibile. Ma nel momento in cui viene meno questa flebile sicumera, crolla la propria esistenza. La vita del prode […]
L’imperfetta meraviglia – Risotto ai carciofi
L’imperfetta meraviglia è il terzo libro che leggo di De Carlo. E no, non è amore! Nick è un cantante famosissimo e miliardario. Milena un’appassionata gelataia. Entrambi hanno sofferto: lui si lecca le ferite di un’infanzia triste; lei maledice amori sbagliati. Ora sono in crisi […]
Lenticchie in umido | Il Castello del Cappellaio
Il castello del cappellaio (qui in foto con la zuppa di lenticchie) ha tutte le carte in regola perché possa definirsi un appassionante romanzo d’altri tempi. Un ambiente famigliare arido e asfissiante, personaggi che combattono per emanciparsi o finiscono per soccombere. Ma è proprio la […]
La gita a Tindari – Pasta con sugo di carne
Come i rami contorti di un ulivo centenario sui quali Montalbano si sdraia per districare i pensieri, così Camilleri concepisce La gita a Tindari. Noi, piano piano, percorriamo ogni scanalatura, ogni asperità di quel tronco invecchiato. Fino a scoprire un dedalo di connessioni agghiaccianti che […]
Melanzane alla parmigiana | L’Ingrediente perduto
La pasta alle vongole , tratta da L’Ingrediente perduto, aveva un sapore decisamente estivo. Sul finire dell’estate godiamoci una ricetta dello stesso libro. Stavolta si tratta di un piatto legato ad un addio… Sono bastati dieci anni, i primi della sua vita trascorsi sull’isola di […]