Mese: Luglio 2016
Uova al piatto | Lo Straniero
“Non so, è uguale”. Con queste parole ripetute a cadenza regolare durante tutto il libro, l’autore ci presenta il signor Mersault. L’io narrante coincide con il protagonista, eppure è come se lo vedessimo dal di fuori. Camus crea un distacco, attraverso l’indifferenza di quell’uomo […]
Acciughe fritte | Non so
Fidanzato dai tempi dell’università, Mario sposa Giulia, la donna che ama. Questa è la sua unica certezza, tutto il resto lo ignora. Non sa che un rapporto di coppia, per lo più suggellato dalla nascita di un figlio, impone responsabilità, doveri. Si ritrova marito e […]
La solitudine dei numeri primi | Risotto agli asparagi
Una meravigliosa opera prima La solitudine dei numeri primi. Da bambini, Alice e Mattia hanno vissuto un doloroso evento che inciderà inesorabilmente sui rispettivi percorsi. Per temperamento, caratteristiche fisiche e interessi, sentono, ricambiati, di essere diversi dai propri coetanei. Incompresi, preferiscono restare ai margini di […]
Il castello del cappellaio | Porridge dolce d’avena
È un porridge tratto da Il Castello del Cappellaio ad aprire il blog. È proprio questo romanzo ad avermi dato l’ispirazione ad iniziare questo progetto. In una grigia cittadina della Bassa Scozia vive un burbero cappellaio, Brodie. È un uomo avaro, egoista, incapace di provare sentimenti. Ama solo […]